martedì 20 novembre 2012

Punto di forza di un grande brand: il marketing esperenziale



In tempi di crisi economica, andare a fare l’aperitivo non è un lusso che possono permettersi in molti, soprattutto i poveri studenti universitari fuori sede che hanno risorse molto limitate.
A tal proposito, il brand Olivia&Marino ha focalizzato la sua attenzione sull’idea di sfizio, dell’Aperitivo fai da te, quello fatto in casa, creato con le nostre sfoglie croccanti e i prodotti tipici di ciascuna regione. Un aperitivo economico e salutare, adatto a tutte le età e a tutte le tasche .
Partendo da questa idea, l’azienda, per la promozione del brand, ha puntato più che sui media tradizionali, sul Marketing Esperienziale e sulla comunicazione web(di cui vi parlerò nel post successivo), legato alle potenzialità degli eventi itineranti.
Nel 2007,la Barilla  scelse  l’agenzia pubblicitaria milanese  Adverteam per il lancio delle nuove sfoglie croccanti “Olivia&Marino”.Si tratta di una collaborazione che continua anche oggi. All’epoca vennero selezionate circa 50 coppie composte da uomo e donna (che rappresentavano i due droghieri Olivia&Marino), che a bordo di quattro Ape Car brandizzate attraversarono l’Italia, proponendo il gusto delle nuove sfoglie croccanti.
 Nel 2008 vennero localizzate sempre delle Ape Car all’interno delle aree promozionali di 12 ipermercati Panorama. Tre coppie di fornai operarono in contemporanea nelle diverse location per promuovere il gusto degli sfilati rustici cotti al forno e delle classiche sfoglie croccanti. Tutti i visitatori dell’area ebbero in omaggio uno shopper in tela brandizzato “Olivia&Marino” per fare incetta di prodotti Pavesi.
Nel 2011 per “La bottega di Olivia&Marino”, dedicata ai “Cultori del Gusto”, cioè tutti coloro che apprezzano questa tipologia di aperitivo che ripropone il gusto della tradizione culinaria italiana,venne organizzato un tour promozionale. Il brand era presente nelle principali manifestazioni italiane. Il tour partì  il 25 marzo da Torino, in occasione della manifestazione Cioccolatò, e  terminò a dicembre con i Mercatini di Natale. Adverteam in quelle occasioni  firmò la creatività, lo studio del concept, la produzione degli allestimenti, la ricerca delle location e il servizio hostess.
Durante i nove eventi in programmazione nel 2011, ai visitatori fu offerta l’opportunità di acquistare, in abbinamento a due prodotti de La Bottega di Olivia&Marino, le limited edition 2011: un grembiule in cotone che richiamava quello utilizzato nelle botteghe artigianali della tradizione italiana, la shopping bag in tessuto grezzo, caratterizzata da una grafica originale attinente al mondo dello sfizio, e il set aperitivo, costituito da pratico vassoio contenente ciotoline per le salse e per i prodotti Olivia&Marino, ideale per una degustazione in compagnia.
Inoltre all’interno de “La Bottega di Olivia&Marino”, furono inserite tre postazioni internet per permettere ai visitatori navigare e scrivere in tempo reale sul blog del sito di Olivia&Marino, partecipando all’attiva community dei ‘Cultori dello Sfizio’ .
Ecco alcuni video che illustrano la presenza di Olivia&Marino all'interno della manifestazione torinese Cioccolatò:


Nessun commento:

Posta un commento