Ho sempre pensato che noi italiani fossimo un popolo di nostalgici e malinconici, legati più al passato che concentrati al presente e al futuro.
Non so se lo staff Barilla la pensasse allo stesso modo quando nel 2007 decise, dando il nome “Olivia & Marino” alle nuove sfoglie croccanti, di puntare sul concetto vincente del “tuffo nel passato”per lanciare il nuovo prodotto.
“Olivia & Marino” sono i due fornai degli anni ’60 presenti sulla retro della confezione del prodotto.
Sono due nomi propri di persona poco utilizzati, ma che rimandano ai due ingredienti principali del prodotto, il sale e l’olio d’oliva, simboli di tradizione e genuinità.
In più il loro utilizzo ha dato lo spunto alla costruzione di una vera e propria storia, quella della “Bottega di Olivia&Marino”, come recita il trafiletto situato sempre sul retro della confezione:
“Nella Bottega di Olivia&Marino i sapori della migliore tradizione italiana vengono reinterpretati in nuove tentazioni dal gusto autentico. Prodotti sfiziosi, preparati con tanta passione, estro e cura: prodotti che creano un forte legame tra passato e presente, rinnovando antichi sapori”.
davvero interessante!
RispondiElimina