Barilla, sin dalle origini, è stata sempre all’ avanguardia e al passo con i tempi in termini di marketing e pubblicità. Se in passato il suo intento era quello di stimolare continuamente la curiosità del consumatore tramite coinvolgenti spot tv e testimonial di fama internazionale, oggi sfrutta al massimo la comunicazione “below the line”, in particolar modo internet e conseguentemente i social networks.
Nella seconda metà degli anni 2000, Barilla ha captato il grande potenziale di questi mezzi considerando anche il dato che l’Italia ha il più alto livello di penetrazione di smartphone al mondo .
A tal proposito sono stati lanciati dall’azienda una serie di progetti web-based che avevamo come obiettivo quello di costruire un solido rapporto di collaborazione tra azienda e cliente da coltivare costantemente.
Dal 2009 è online il sito www.oliviaemarino.it, che si propone come punto di riferimento per la condivisione di “Itinerari dello Sfizio”, veri e propri percorsi culinari proposti sia dall’azienda che dai consumatori che si tramutano in veri e propri eventi sul territorio.
Si tratta di un vero e proprio social network che ha avuto ed ha tutt’ora un ruolo fondamentale nella diffusione capillare del prodotto.
Nel sito, sono presenti collegamenti alle altre piattaforma social, per avere la possibilità di seguire anche su Facebook ,su Twitter, Instagram e Youtube lo stato di evoluzione del brand.
All’interno del sito web che si presenta particolarmente ordinato e ben strutturato, è possibile accedere, oltre alle pagine relative a ricette, curiosità, itinerari dello sfizio, anche ad una community e ad un blog,in cui i visitatori si scambiano ricette ed idee creative per sfruttare al meglio le peculiarità del prodotto.
Per gli utenti registrati è possibile accedere al concorso “Push the Aperisfizio”, un instant win grazie al quale si ha l’opportunità di vincere un kit di assaggi Olivia&Marino.